Informazioni su "Un'altra difesa è possibile"
Grazie alle firme da tutta Italia un’altra difesa è oggi più vicina e possibile
Depositata oggi alla Camera dei Deputati la Legge di iniziativa popolare per la Difesa civile, non armata e nonviolenta22 maggio 2015 - Comitato Pace e Disarmo- Proposta di legge di iniziativa popolare
Vademecum per la raccolta firme
Riportiamo di seguito le istruzioni, passo dopo passo, per la raccolta delle firme che, nel caso di proposta di legge, sono previste in almeno 50.000.17 gennaio 2015 - Comitato Pace e Disarmo Proposta di Legge di Iniziativa Popolare
Istituzione e modalità di finanziamento del Dipartimento della Difesa civile, non armata e nonviolenta17 gennaio 2015 - Comitato Pace e Disarmo- Legge di Iniziativa Popolare
Dove firmare
Scopri dove puoi firmare la proposta di legge di iniziativa popolare e dove puoi aderire alla Campagna “Un’Altra Difesa è Possibile”17 gennaio 2015 - Comitato Pace e Disarmo Perché una proposta di Legge di iniziativa popolare?
L’articolo 1 della Costituzione dice che la sovranità appartiene al popolo. Una delle due forme di “democrazia diretta” previste dal nostro ordinamento è la Legge d’iniziativa popolare (l’altra è il Referendum). Sono necessarie almeno 50.000 firme autenticate. La raccolta delle firme, che dura 6 mesi, è un momento importante di dibattito e discussioni sui contenuti della Legge.16 gennaio 2015 - Comitato Pace e Disarmo
Questo sito utilizza esclusivamente cookies di tipo tecnico ovvero di sessione/profilazione non a scopi commerciali