Articoli e approfondimenti
Articoli di approfondimento sui temi della pace e del disarmo
- I TRATTATI T-TIP E TISA
"Vidi una bestia salire dal mare..."
E’ con queste parole che il profeta dell’Apocalisse descrive l’Impero Romano alla fine del primo secolo. Le stesse parole le userei per le nuove bestie che appaiono all’orizzonte: il Partenariato Transatlantico per il Commercio e gli Investimenti, nell’acronimo inglese T-TIP e l’Accordo per il Commercio dei servizi, nell’acronimo inglese TISA. Due trattati pericolosissimi, purtroppo poco conosciuti dal grande pubblico, perché porteranno alla privatizzazione dei servizi.3 dicembre 2014 - Padre Alex Zanotelli Nonviolenza o Nonvolenza ?
Mi sembra normale che quando uno come me arriva a 62 anni (di cui 42 trascorsi occupandosi di obiezione di coscienza, antimilitarismo, difesa popolare nonviolenta, ricerca sulla pace, educazione alla pace, ecopacifismo…) s’interroghi su cosa sia rimasto di quelle riflessioni, proposte e campagne e, soprattutto, su cosa abbiano effettivamente prodotto.23 novembre 2014 - Ermete FerraroI mostri 2
Quando, tra qualche tempo, ti chiederanno del mese di luglio del 2014, urlerai il tuo sdegno e il tuo dolore, mostrerai le cicatrici del tuo cuore, l’orrore necrotizzato della tua memoria. O, complice, rimarrai in silenzio.7 novembre 2014 - Vittoio De Asmundis- RIFUGIATI
E’ un Genocidio
In questi ultimi 5 giorni sono morti nel Mediterraneo quasi 800 rifugiati,in prevalenza donne e bambini. Dobbiamo solo vergognarci! Se chiamiamo mostri quelli dell’ISIS, dobbiamo riconoscerci mostri per un tale “omicidio di massa”, come lo definisce l’OIM. Sono quasi tutte donne e bambini in fuga da spaventose situazioni di guerra.16 settembre 2014 - Padre Alex Zanotelli - ITALIA IN GUERRA
100 milioni di euro al giorno in armi!
La guerra imperversa ormai dall’Ucraina alla Somalia, dall’Iraq al Sud Sudan, dal Califfato Islamico (ISIS),al Califfato del Nord della Nigeria (Boko Haram), dalla Siria al Centrafrica, dalla Libia al Mali, dall’Afghanistan al Sudan, fino all’interminabile conflitto Israele –Palestina.
Accettando le decisioni del Vertice NATO, Renzi è ora obbligato ad investire in armi il 2% del PIL10 settembre 2014 - Alex Zanotelli - Iraq, Gaza, Libia: i conflitti e le crisi umanitarie non si risolvono inviando armi
Il Governo italiano non invii armi nelle zone di conflitto
La legge italiana vieta l’esportazione di sistemi militari verso i Paesi in stato di conflitto armato e ribadisce che eventuali diverse deliberazioni del Consiglio dei Ministri sono da adottare solo dopo aver consultato le Camere.17 agosto 2014 Iraq. Una testimonianza da Ainkawa
Il racconto della nostra Patrizia Marocchi, direttamente da Ainkawa, quartiere cristiano di Erbil, all’indomani dell’arrivo di migliaia di sfollati.16 agosto 2014Voci dal Ponte:“E’ stata dura,ma ce l’abbiamo fatta”
Lunedì pomeriggio riceviamo il resoconto dell’attività di distribuzione effettuata a Peshkhabour a favore di 20.000 sfollati iracheni. A scriverci è Bradost, nostro operatore a Dohuk del progetto di assistenza e orientamento ai rifugiati siriani. “E’ stata davvero una giornata lunga e intensa, perché tutto andava fatto in 24 ore. Per questo ringrazio tutti coloro che hanno resa possibile questa attività”.16 agosto 2014Non lasciamo soli i Palestinesi
28 luglio 2014 - Alex ZanotelliLettera di medici ed accademici a sostegno di Gaza e contro l'agressione Israeliana
23 luglio 2014 - Comitato Pace e Disarmo
Questo sito utilizza esclusivamente cookies di tipo tecnico ovvero di sessione/profilazione non a scopi commerciali