Comitato Pace e Disarmo Campania
-
Di nuovo in piedi Costruttori di Pace!
Arene di pace: storia di un’utopia
la storia delle Arene pacifiste nel nuovo libro di p. Alex Zanotelli e Paolo Bertezzolo
(Editrice Missionaria Italiana, pp. 160, euro 11,90)aprile 201411.90 Euro
Libri
Galleria Foto
Rassegna Stampa
Il "Doomsday Clock", l'orologio della fine del mondo, segna due minuti alla mezzanotte.
30 gennaio 2019 - Cecilia ButiniNapoli, scuola militare nella caserma Bixio: i pacifisti attaccano de Magistris
Insorgono i comitati per l'uso della caserma concessa dal Comune: "Come fa il sindaco a parlare di città di pace?"23 gennaio 2019 - Antonio Di CostanzoSta facendo discutere il passaggio a Napoli di un sottomarino Usa che ha partecipato ai raid in Siria
Il sottomarino nucleare battente bandiera statunitense Uss John Warner, una delle unità che hanno partecipato all’attacco in Siria del 14 aprile, era in rada a Napoli a fine marzo scorso. Il sindaco de Magistris ha ribadito che quelle sono "acque denuclearizzate"17 aprile 2018 - redazioneSottomarino nucleare Usa nel porto di Napoli, de Magistris: «Mai più» Il mezzo usato per l’attacco in Siria
Il sindaco: abbiamo fatto delibera che vieta presenze nucleari. E Di Maio (M5s): «Il governo chiarisca»16 aprile 2018 - Chiara Marasca, Antonio Scolamiero- "Città di pace"
Siria, sottomarino nucleare Usa a Napoli. De Magistris polemico
Il sindaco partenopeo: il 23 settembre 2015 è stata approvata, su mia iniziativa, la delibera n.609 con la quale è stata dichiarata 'area denuclearizzata' il porto di Napoli. La Capitaneria: decisioni su sottomarino non ci competono16 aprile 2018 - redazione Sottomarino nucleare Usa a Napoli: tornava dalla Siria, ira De Magistris
16 aprile 2018 - redazione
Prima pagina
- Napoli, Domus Ars, 8 febbraio 2019, ore 18,00
Incontro pubblico su “Armi e Pericolo Nucleare”
Le lancette del Doomsday Clock, l’orologio del rischio di estinzione dell’umanità creato dal Bulletin of the Atomic Scientists nel 1947, segnano solo due minuti alla mezzanotte già dal 2018, a causa degli armamenti nucleari e del cambiamento climatico. Ora l’annuncio del ritiro USA dal trattato INF (Intermediate-Range Nuclear Forces), subito seguito da un analogo annuncio da parte della Russia, amplifica enormemente i pericoli che corrono in particolare l’Italia e l’Europa, riportandoci ai momenti peggiori della Guerra Fredda.4 febbraio 2019 - Comitato Pace e Disarmo
Ultimi articoli
Operazione Nunziatella
Come Comitato Pace e Disarmo non possiamo che condannare l’accordo del Comune di Napoli con il Ministero della Difesa per l’insediamento nella città di Napoli di una Scuola Militare Europea, in linea con l’idea della costituzione di un esercito europeo22 gennaio 2019 - Comitato Pace e Disarmo- Il Comitato Pace, Disramo e Smilitarizzazione della Campania scrive al Sindaco di Napoli
Denuclearizzazione del porto di Napoli e relativo Piano di Emergenza
Richiesta di adempiere a quanto previsto dall’all. G9 del Piano di Emergenza Esterna del Porto di Napoli25 aprile 2018 - Comitato Pace e Disarmo Gli antirazzisti e pacifisti campani per il dissequestro immediato di Open Arms e Iuvenia
sit-in di fronte alla Prefettura di Napoli14 aprile 2018 - Comitato Pace e DisarmoFree Open Arms e Iuventa. Nessuno sia più respinto nell’inferno libico
Sabato 14 aprile, alle ore 17.30, un sit-in davanti alla Prefettura, in piazza del Plebiscito, per chiedere il dissequestro delle navi di soccorritori bloccate qui in Italia:14 aprile 2018 - Comitato Pace e DisarmoImpegno contro le armi nucleari: i candidati campani rispondono al comitato Pace e Disarmo
Si è tenuto ieri, 15 febbraio 2018, presso la Sala Valeriano di Piazza del Gesù a Napoli, un incontro pubblico con i candidati della Campania per le elezioni politiche del 2018, curato dal Comitato Pace, Disarmo e Smilitarizzazione del territorio – Campania, costituito da organizzazioni e singoli individui uniti dalla nonviolenza attiva e operanti per la pace e per il disarmo.16 febbraio 2018 - Comitato Pace e DisarmoInvito ai Candidati Regionali per le Elezioni Politiche del 2018
Il Comitato Pace, Disarmo e Smilitarizzazione del Territorio - Campania, costituito da organizzazioni operanti per la pace e per il disarmo, invita tutti i candidati campani alle elezioni Politiche di Marzo 2018 all’incontro che si terrà Giovedì 15 Febbraio alle ore 17.30 presso la "Sala Valeriano", in Piazza del Gesù Nuovo n. 15 a Napoli, affinché sottoscrivano il proprio impegno, in caso di elezione, a portare l’Italia all’adesione immediata al trattato ONU sul divieto delle armi nucleari.5 febbraio 2018 - Comitato Pace e DisarmoRichiesta alla Giunta Comunale sil Trattato ONU di divieto delle armi nucleari
Richiesta di proposta della Giunta al Consiglio Comunale di Napoli, per l’approvazione di una mozione che solleciti la ratifica da parte del Governo Italiano del Trattato ONU sul divieto delle armi nucleari.26 gennaio 2018 - Comitato Pace e Disarmo
Un'altra difesa è possibile
No a banche armate, sì a difesa non armata
Dobbiamo rilanciare con forza la nonviolenza attiva e, per incamminarci su questa strada, abbiamo oggi a disposizione due strumenti importanti: la campagna per la Difesa Non Armata e Nonviolenta e la campagna contro le Banche Armate.9 febbraio 2015 - Comitato Pace e DisarmoPerché una proposta di Legge di iniziativa popolare?
L’articolo 1 della Costituzione dice che la sovranità appartiene al popolo. Una delle due forme di “democrazia diretta” previste dal nostro ordinamento è la Legge d’iniziativa popolare (l’altra è il Referendum). Sono necessarie almeno 50.000 firme autenticate. La raccolta delle firme, che dura 6 mesi, è un momento importante di dibattito e discussioni sui contenuti della Legge.16 gennaio 2015 - Comitato Pace e Disarmo- Proposta di legge di iniziativa popolare
Vademecum per la raccolta firme
Riportiamo di seguito le istruzioni, passo dopo passo, per la raccolta delle firme che, nel caso di proposta di legge, sono previste in almeno 50.000.17 gennaio 2015 - Comitato Pace e Disarmo Proposta di Legge di Iniziativa Popolare
Istituzione e modalità di finanziamento del Dipartimento della Difesa civile, non armata e nonviolenta17 gennaio 2015 - Comitato Pace e Disarmo- Legge di Iniziativa Popolare
Dove firmare
Scopri dove puoi firmare la proposta di legge di iniziativa popolare e dove puoi aderire alla Campagna “Un’Altra Difesa è Possibile”17 gennaio 2015 - Comitato Pace e Disarmo
Questo sito utilizza esclusivamente cookies di tipo tecnico ovvero di sessione/profilazione non a scopi commerciali