Comitato Pace e Disarmo Campania
-
Di nuovo in piedi Costruttori di Pace!
Arene di pace: storia di un’utopia
la storia delle Arene pacifiste nel nuovo libro di p. Alex Zanotelli e Paolo Bertezzolo
(Editrice Missionaria Italiana, pp. 160, euro 11,90)aprile 201411.90 Euro
Libri
Galleria Foto
Rassegna Stampa
Fregate all’Egitto, Rete Italiana Pace e Disarmo: “Schergat consegnata il 23 dicembre, ma nessun comunicato. Imbarazzo governo”
La 'Spartaco Schergat' sarà ribattezzata 'al-Galal' ed è stata ceduta "da Fincantieri alla Marina Militare dell’Egitto presso i cantieri del Muggiano a La Spezia". E' solo il primo step della maxi-commessa da 10 miliardi di euro con la quale Roma venderà a Il Cairo un'altra Fremm, oltre a 20 pattugliatori d’altura di Fincantieri, 24 caccia Eurofighter Typhoon e 20 velivoli da addestramento M346 di Leonardo, più un satellite da osservazione28 dicembre 2020 - F.Q.Il sottomarino perduto dai sovietici rilancia la guerra dei mari
La Cia e la missione segreta contro l’Urss. Il mezzo era svanito nel Pacifico e considerato ormai perduto22 marzo 2020 - Guido OlimpioCoronavirus, mezzo milione di tamponi da un'azienda di Brescia agli Stati Uniti
Prodotti nell'area focolaio dell'epidemia in Italia, sarebbero bastati per le esigenze di tutto il Nord. I kit diagnostici sono stati invece venduti agli Usa e trasferiti con un aereo militare. L'azienda: tutto regolare, non c'è carenza. Qualcuno nel nostro Paese lo sapeva?19 marzo 2020 - Gianluca Di Feo30mila soldati dagli Usa in Europa senza mascherina
L’Arte della guerra . I militari americani che «si spargeranno attraverso la regione europea» sono esentati dalle norme preventive sul Coronavirus che invece valgono per i civili. Basta l’assicurazione data dallo US Army Europe3 marzo 2020 - Manlio DinucciLa Base Usaf di Aviano è pronta ad ospitare le bombe atomiche dalla Turchia
29 dicembre 2019 - Dario FurlanBelgorod, gigantesco sottomarino di Putin: può creare lo tsunami nucleare
Il super sottomarino, appena varato, è lungo come due Jumbo. Dotato di un’atomica micidiale, il Poseidon, che può esplodere sottocosta e inondare una metropoli. E gli Usa non stanno a guardare26 novembre 2019 - Guido Olimpio e Paolo Valentino
Prima pagina
Interrompere relazioni pericolose
Contrastare l’annessione formale non basta. Bisogna promuovere attivamente l’embargo militare a Israele e sospendere gli Accordi di sicurezza25 luglio 2020 - Flavia Lepre
Ultimi articoli
La normalizzazione araba con Israele è un’altra farsa politica internazionale dall’alto
La recente normalizzazione araba di Israele non è solo un segno di fallimento, tradimento e disfattismo, ma anche un altro riconoscimento dell’ascesa del Trumpismo, della discriminazione, del razzismo di estrema destra, della disuguaglianza e dell’apartheid universale in tutto il mondo.21 novembre 2020 - Majed AbusalamaNon un euro per la guerra
La pandemia ha svelato le responsabilità di un sistema economico che sacrifica al dio denaro la vita stessa degli esseri umani.7 ottobre 2020 - Comitati antimilitaristiQuando il mondo smetterà di ignorare quello che accade a Gaza?
Se il mondo continua a considerare la nostra situazione come “normale”, presto potrebbe essere troppo tardi per salvare la mia patria e il mio popolo.16 settembre 2020 - Majed AbusalamaComunicato di adesione all’appello dei portuali di Genova contro la guerra
per bloccare il carico di strumenti di morte che arriverà con la nave Bahri Yanbu nei prossimi giorni nel porto di Genova7 febbraio 2020 - Comitato Pace e DisarmoA NATO mia di un’alleanza
La nascita della NATO trasforma il patto tacito determinato dai risultati della guerra (chi arrivava prima nel sottrarre i Paesi dall’occupazione nazi-fascista, acquisiva il diritto alla dominazione), in un accordo di “integrazione militare” sotto comando USA degli eserciti in ricostruzione dei singoli Paesi.27 aprile 2019 - Giuseppe Capuano- Napoli, Domus Ars, 8 febbraio 2019, ore 18,00
Incontro pubblico su “Armi e Pericolo Nucleare”
Le lancette del Doomsday Clock, l’orologio del rischio di estinzione dell’umanità creato dal Bulletin of the Atomic Scientists nel 1947, segnano solo due minuti alla mezzanotte già dal 2018, a causa degli armamenti nucleari e del cambiamento climatico. Ora l’annuncio del ritiro USA dal trattato INF (Intermediate-Range Nuclear Forces), subito seguito da un analogo annuncio da parte della Russia, amplifica enormemente i pericoli che corrono in particolare l’Italia e l’Europa, riportandoci ai momenti peggiori della Guerra Fredda.4 febbraio 2019 - Comitato Pace e Disarmo Operazione Nunziatella
Come Comitato Pace e Disarmo non possiamo che condannare l’accordo del Comune di Napoli con il Ministero della Difesa per l’insediamento nella città di Napoli di una Scuola Militare Europea, in linea con l’idea della costituzione di un esercito europeo22 gennaio 2019 - Comitato Pace e Disarmo
Un'altra difesa è possibile
No a banche armate, sì a difesa non armata
Dobbiamo rilanciare con forza la nonviolenza attiva e, per incamminarci su questa strada, abbiamo oggi a disposizione due strumenti importanti: la campagna per la Difesa Non Armata e Nonviolenta e la campagna contro le Banche Armate.9 febbraio 2015 - Comitato Pace e DisarmoPerché una proposta di Legge di iniziativa popolare?
L’articolo 1 della Costituzione dice che la sovranità appartiene al popolo. Una delle due forme di “democrazia diretta” previste dal nostro ordinamento è la Legge d’iniziativa popolare (l’altra è il Referendum). Sono necessarie almeno 50.000 firme autenticate. La raccolta delle firme, che dura 6 mesi, è un momento importante di dibattito e discussioni sui contenuti della Legge.16 gennaio 2015 - Comitato Pace e Disarmo- Proposta di legge di iniziativa popolare
Vademecum per la raccolta firme
Riportiamo di seguito le istruzioni, passo dopo passo, per la raccolta delle firme che, nel caso di proposta di legge, sono previste in almeno 50.000.17 gennaio 2015 - Comitato Pace e Disarmo Proposta di Legge di Iniziativa Popolare
Istituzione e modalità di finanziamento del Dipartimento della Difesa civile, non armata e nonviolenta17 gennaio 2015 - Comitato Pace e Disarmo- Legge di Iniziativa Popolare
Dove firmare
Scopri dove puoi firmare la proposta di legge di iniziativa popolare e dove puoi aderire alla Campagna “Un’Altra Difesa è Possibile”17 gennaio 2015 - Comitato Pace e Disarmo
Questo sito utilizza esclusivamente cookies di tipo tecnico ovvero di sessione/profilazione non a scopi commerciali