Comitato Pace e Disarmo Campania
-
Di nuovo in piedi Costruttori di Pace!
Arene di pace: storia di un’utopia
la storia delle Arene pacifiste nel nuovo libro di p. Alex Zanotelli e Paolo Bertezzolo
(Editrice Missionaria Italiana, pp. 160, euro 11,90)aprile 201411.90 Euro
Libri
Galleria Foto
Rassegna Stampa
Portaerei americana Truman nel golfo di Napoli
10 maggio 2022 - RedazioneUcraina, Napoli in piazza contro la guerra: una bandiera di 30 metri per la pace
"Nato, Putin: assassini". È il grido che sale su via Toledo. In marcia per la pace e contro la guerra in Ucraina. Sfilano reggendo una bandiera arcobaleno lunga 30 metri da largo Berlinguer alla prefettura. Sono circa 200 tra sindacati, attivisti, cittadini anche ucraini. Dalle sigle di Usb a Potere al popolo.25 febbraio 2022 - Alessio GemmaParte da Sigonella per i cieli ucraini il Global Hawk, drone militare di ricognizione
La preoccupazione del sindaco di Lentini24 febbraio 2022 - RedazioneSi formano a Gaeta le forze d'élite della famigerata guardia costiera libica
30 novembre 2021 - Antonino MazzeoLeonardo consegna cinque elicotteri all'Egitto. Né il caso Regeni, né Zaki frenano il business
L'ordine è del 2019, per 24 pezzi. Al Cairo forniture militari per 10 miliardi20 gennaio 2021 - Sofia FraschiniFregate all’Egitto, Rete Italiana Pace e Disarmo: “Schergat consegnata il 23 dicembre, ma nessun comunicato. Imbarazzo governo”
La 'Spartaco Schergat' sarà ribattezzata 'al-Galal' ed è stata ceduta "da Fincantieri alla Marina Militare dell’Egitto presso i cantieri del Muggiano a La Spezia". E' solo il primo step della maxi-commessa da 10 miliardi di euro con la quale Roma venderà a Il Cairo un'altra Fremm, oltre a 20 pattugliatori d’altura di Fincantieri, 24 caccia Eurofighter Typhoon e 20 velivoli da addestramento M346 di Leonardo, più un satellite da osservazione28 dicembre 2020 - F.Q.
Prima pagina
- Basta armi, basta guerre!
Guerra in Ucraina e coinvolgimento italiano
In un momento così drammatico della nostra storia chiediamo che la ragionevolezza prevalga sulla follia delle armi e dunque che l’Italia esca immediatamente dal conflitto, sospendendo l’invio di armi verso l’Ucraina ed adoperandosi per un’azione mirata alla cessazione immediata dei combattimenti ed alla costruzione di un percorso di pacificazione.2 dicembre 2022 - Comitato Pace e Disarmo
Ultimi articoli
Pace Disarmo Smilitarizzazione e Denuclearizzazione
22.02.2023, ore 10, presidio al Centro RAI di Napoli (V. Marconi 9).20 febbraio 2023 - Comitato Pace e DisarmoComunicato VAS Campania
Nel Golfo di Napoli la portaerei a propulsione nucleare USS George H.W. Bush (CVN-77)28 novembre 2022 - VAS CampaniaFari di pace
Sabato 19 novembre tutti sono invitati a partecipare alla manifestazione “Fari di Pace”, che si terrà a Napoli per rivolgere un appello alle Autorità cittadine.18 novembre 2022 - Comitato Pace e Disarmo- Comunicato stampa del 10.05.2022
Sit-in davanti al Municipio per l’arrivo a Napoli della portaerei nucleare ‘Truman’
Il 'Comitato Pace e Disarmo' Campania ha svolto un sit-in in piazza Municipio, davanti alla sede del Comune di Napoli, per protestare contro la presenza da stamane nel porto di Napoli della portaerei statunitense a propulsione nucleare U.S.S.Truman10 maggio 2022 - Comitato Pace e Disarmo Sull'orlo del baratro
Viviamo un momento drammatico della storia umana. Siamo sotto la minaccia dell’ “inverno nucleare” e dell’ “ estate incandescente”26 febbraio 2022 - Alex ZanotelliNATO: settant'anni di troppo!
Venerdì 17 settembre il Presidente della Repubblica sarà in visita ufficiale a Giugliano, purtroppo non per rendersi conto di persona del grave disastro ambientale di quel territorio. Mattarella viene invece a celebrare i 70 anni della NATO in Italia nell’evento che si terrà presso il Comando J.F.C. Naples di Lago Patria, centro nevralgico per l’Europa e l’Africa delle strategie belliciste USA e ‘alleate’16 settembre 2021 - Antimilitaristi Campani- Comunicato Stampa
Fare rete per fermare guerra e militarismo
27 aprile 2021 - Comitato Pace e Disarmo
Un'altra difesa è possibile
No a banche armate, sì a difesa non armata
Dobbiamo rilanciare con forza la nonviolenza attiva e, per incamminarci su questa strada, abbiamo oggi a disposizione due strumenti importanti: la campagna per la Difesa Non Armata e Nonviolenta e la campagna contro le Banche Armate.9 febbraio 2015 - Comitato Pace e DisarmoPerché una proposta di Legge di iniziativa popolare?
L’articolo 1 della Costituzione dice che la sovranità appartiene al popolo. Una delle due forme di “democrazia diretta” previste dal nostro ordinamento è la Legge d’iniziativa popolare (l’altra è il Referendum). Sono necessarie almeno 50.000 firme autenticate. La raccolta delle firme, che dura 6 mesi, è un momento importante di dibattito e discussioni sui contenuti della Legge.16 gennaio 2015 - Comitato Pace e Disarmo- Proposta di legge di iniziativa popolare
Vademecum per la raccolta firme
Riportiamo di seguito le istruzioni, passo dopo passo, per la raccolta delle firme che, nel caso di proposta di legge, sono previste in almeno 50.000.17 gennaio 2015 - Comitato Pace e Disarmo Proposta di Legge di Iniziativa Popolare
Istituzione e modalità di finanziamento del Dipartimento della Difesa civile, non armata e nonviolenta17 gennaio 2015 - Comitato Pace e Disarmo- Legge di Iniziativa Popolare
Dove firmare
Scopri dove puoi firmare la proposta di legge di iniziativa popolare e dove puoi aderire alla Campagna “Un’Altra Difesa è Possibile”17 gennaio 2015 - Comitato Pace e Disarmo
Questo sito utilizza esclusivamente cookies di tipo tecnico ovvero di sessione/profilazione non a scopi commerciali