Articoli e approfondimenti
Articoli di approfondimento sui temi della pace e del disarmo
Gaza, ucciso il volontario Vittorio Arrigoni
basta attacchi alla solidarietà, basta terrorismo!15 aprile 2011 - Giovanni MarinoA Propulsione antinucleare...
Quindici anni di lotte ecopacifista di VAS per la sicurezza dei cittadini e la denuclearizzazione del Golfo di Napoli10 aprile 2011 - Ermete FerraroCuciono in Eritrea le camicie di Armani, “volontari” obbligati dalla dittatura di Isayas
Nella triste graduatoria del rispetto dei diritti umani, il regime contende l’ultimo posto alla Corea del Nord. Ma gli affari italiani e il governo ne provano rispetto. Abbracci dei ministri del dittatore ai ministri di Roma e collaborazioni sempre più intense tra i nostri imprenditori e i gerarchi del lavoro forzato. L’ebbrezza di produzione a costo quasi zero ha un fascino irresistibile: da Paolo Berlusconi ai grandi cotonieri, ma anche società ambigue della Campania. Lo scandalo del convegno pro Eritrea all’università di Napoli sta facendo scoppiare il bubbone15 novembre 2010 - Dania AvalloneEritrea e Diritti dell'Uomo
L'"Associazione Comunita' Eritrea in Italia", emanazione delle rappresentanze diplomatiche eritree, ha sporto denuncia nei confronti della Presidente dell'Associazione Asper (Associazione per la Tutela dei Diritti Umani del Popolo Eritreo, http://www.asper-eritrea.com), Dr.ssa Dania Avallone, che e' adesso imputata "perche', in presenza di piu' persone", cioe' in manifestazioni pubbliche e regolarmente autorizzate in cui venivano denunciate le violazioni dei Diritti Umani e Civili in Eritrea, "offendeva l'onore, il decoro e la reputazione dell'Associazione Comunita' Eritrea in Italia ... accusando detta associazione di appoggiare e sponsorizzare il "sanguinario governo dittatoriale" dell'Eritrea, "autore di delitti contro l'umanita'".10 aprile 2009 - Marco CavallarinNO AFRICOM A NAPOLI E A VICENZA
Le comunità cristiane in Italia hanno appena celebrato il Natale, una festa così carica di messaggi di pace. La stessa Giornata Mondiale della Pace (1 gennaio) è venuta ad accentuare questo tema per i credenti. Ma noi cristiani ci accorgiamo di quello che stiamo celebrando? Come facciamo a proclamare la pace in chiesa mentre non ci accorgiamo che la neghiamo con le scelte violente sia nostre che dei nostri governi?6 gennaio 2009 - Alex ZanotelliConsegnate oggi al Parlamento le firme per la Legge contro le basi militari
Questa mattina sono state consegnate al Parlamento italiano le sessantamila firme raccolte sulla Legge di Iniziativa Popolare contro i trattati, le basi e le servitù militari.7 agosto 2008 - Comitato Pace e DisarmoDuomo, migranti e polizia
“Uomo, ti è stato insegnato ciò che è buono
e ciò che richiede il Signore da te:
praticare la giustizia,
amare teneramente
camminare umilmente con il tuo Dio” (Michea)28 luglio 2008 - Costanza BoccardiL'Odissea dei migranti e rifugiati di Pianura: Picchiati, aggrediti, minacciati e poi ospitati.. forse
Ancora una lunga giornata per i circa 100 migranti e rifugiati di Pianura, sgomberati dal lotto1 di via Trencia e rimasti per quattro giorni in strada con donne e bambini, mentre si alloggiava temporaneamente solo la componente autoctona tra gli sfrattati.28 luglio 2008 - Rete Antirazzista napoletanaPortaerei nucleari, protesta con pareo della pace a Mappatella beach
20 luglio 2008 - Fabrizio GeremiccaLa tortura è possibile se è astutamente soft e, soprattutto, democratica!
Di fronte al vergognoso verdetto emesso dal Tribunale di Genova, che mette sotto i piedi prove e testimonianze di ogni tipo, di fronte a decine di referti medici che attestano violenze e vessazioni subite ad opera di sbirri di quasivoglia tipologia e di fronte allo svolgimento di un dibattimento in cui persino alcuni dei torturatori presenti a Bolzaneto hanno ammesso il proprio ruolo attivo nelle violenze compiute, c'è da inorridire.15 luglio 2008 - Michele Franco
Questo sito utilizza esclusivamente cookies di tipo tecnico ovvero di sessione/profilazione non a scopi commerciali